Newsletter

Puoi annullare l'iscrizione in ogni momento. A questo scopo, cerca le info di contatto nelle note legali.

Rinnovo Patenti di Guida - La Farsa della Visita Medica Lampo

Rinnovo Patenti di Guida - La Farsa della Visita Medica Lampo

Una Patente Rinnovata in 3 Minuti (Senza Verificare Nulla)

Ti sei mai chiesto come sia possibile che il rinnovo della patente di guida in Italia si riduca a una visita medica lampo, spesso svolta negli autoscuola, dove basta dimostrare di vedere vagamente e sentire la voce del dottore per ottenere il via libera?

Una procedura che, nella migliore delle ipotesi, dura meno di tre minuti e che ti permette di guidare per altri 5, 10 o addirittura 15 anni (a seconda dell’età). Ma è davvero così semplice? E soprattutto: ha senso?

La Visita Medica: Un Teatro dell’Assurdo

Entri in un autoscuola, paghi una tassa, ti fanno leggere una riga di lettere (a volte neanche tutte), ti chiedono se hai avuto malori recenti e hop! – sei abilitato a guidare per un altro decennio.

Eppure:

  • Il Codice della Strada cambia continuamente (nuove segnaletiche, regole sulle rotonde, limiti, ZTL).

  • La tecnologia delle auto è radicalmente diversa rispetto a 20 anni fa.

  • La capacità di reazione di un 70enne non è la stessa di un 30enne.

Ma nessuno verifica se il conducente conosce le nuove norme o se è ancora effettivamente in grado di guidare in sicurezza.

90 Anni e Patente Rinnovata: Quando la Burocrazia Supera il Buonsenso

Conosco persone ultra-90enni che hanno rinnovato la patente con la solita visita veloce. Nessun test cognitivo, nessuna prova pratica, nessun accertamento sulla capacità di gestire un’auto moderna.

Eppure, statistiche alla mano, gli anziani hanno tempi di reazione più lenti e sono più soggetti a errori di valutazione. Ma il sistema non prevede controlli seri.

Patente a Vita (Quasi): Perché Non Serve Più un Esame?

Quando prendi la patente per la prima volta, devi superare:
✅ Esame teorico (quiz)
✅ Esame pratico (guida con l’istruttore)
✅ Visita medica approfondita

Al rinnovo? Solo la visita medica, spesso fatta in modo frettoloso.

Domanda: Se la strada è più complessa, perché il rinnovo è diventato più semplice?

Cosa Servirebbe Davvero?

  1. Test teorico periodico (almeno ogni 10 anni) per verificare la conoscenza delle nuove norme.

  2. Valutazione delle capacità cognitive per gli over 70.

  3. Aggiornamento obbligatorio sulle nuove tecnologie (es. ADAS, eCall).

Invece, continuiamo con il "timbro e via", mentre la sicurezza stradale viene lasciata al caso.

Conclusioni: La Motorizzazione Dorme (E Noi Paghiamo)

Il sistema di rinnovo patenti è obsoleto e pericoloso. Finge di controllare, ma in realtà è solo un’operazione di facciata per incassare tasse.

E mentre la burocrazia si accontenta di 3 minuti di visita, sulle strade circolano automobilisti che non sanno cosa sia una rotonda o come funzioni una corsia intelligente.

È ora di cambiare.





Leave Your Comment