eBay: Lavoriamo per loro?

Negli ultimi tempi, molti venditori su eBay si stanno rendendo conto di una realtà sempre più amara: vendere senza sponsorizzare è diventato quasi impossibile, e quando lo fai, i margini di guadagno si assottigliano al punto da chiedersi: “Ma chi ci sta guadagnando davvero?”

Un mercato che non gira più come prima

Chi vende su eBay da anni lo sa bene: una volta bastava inserire un annuncio ben curato, con foto decenti e una descrizione accurata, e le vendite arrivavano. Oggi, invece, il sistema è cambiato radicalmente. L’algoritmo premia chi paga, e se non sponsorizzi il tuo articolo, finisci nel dimenticatoio, sepolto sotto migliaia di altri listing che invece investono in promozioni.

Il risultato? Vendi poco o niente, a meno che tu non sia disposto a svenderti.

Sponsorizzazioni: Fino al 16% di commissioni? È follia!

eBay ha introdotto da tempo la possibilità di sponsorizzare gli annunci, aumentandone la visibilità in cambio di una commissione aggiuntiva sulla vendita. Peccato che queste commissioni, in alcuni casi, arrivino fino al 16% (a seconda della categoria e della promozione scelta).

Facciamo due conti:

  • Commissione standard di eBay: circa il 10-12% (varia in base alla categoria).
  • Commissione di sponsorizzazione: fino a un ulteriore 16%.
  • Costi extra o gestione pagamenti: un altro 3-4%.

Totale? Potresti arrivare a regalare a eBay il 30% del tuo ricavo!

E qui sorge la domanda: Ma ne vale davvero la pena?

Se non sponsorizzi, non vendi. Se sponsorizzi, ci rimetti.

È un circolo vizioso:

  1. Non sponsorizzi → eBay ti nasconde → zero vendite.
  2. Sponsorizzi → eBay ti mostra di più → vendi, ma con margini ridicoli.

In pratica, stai lavorando per eBay, che si prende una fetta sempre più grande della tua torta, mentre tu ti ritrovi a correre solo per coprire i costi.

Cosa fare allora? Alternative e strategie

Se eBay sta diventando insostenibile, forse è il momento di valutare altre strade:

  • Marketplace alternativi (Amazon, Etsy, Vinted, o negozi indipendenti).
  • Vendita diretta (social media, sito personale, gruppi Facebook).
  • Ridurre la dipendenza da eBay e usarlo solo per svuotare magazzino.

Inoltre, se continui a vendere su eBay, ottimizza i costi:

  • Calcola bene le tue soglie di guadagno e non sponsorizzare articoli con margini troppo bassi.
  • Sfrutta le promozioni mirate solo su prodotti ad alto ricarico.
  • Monitora i dati e abbandona le inserzioni che non convertono.

Conclusioni: eBay ti sta mangiando vivo?

eBay resta una piattaforma potente, ma sta sempre più spingendo i venditori verso un modello in cui sono loro a pagare per il privilegio di vendere. Se da un lato è comprensibile che un marketplace voglia monetizzare, dall’altro diventa insostenibile quando i costi superano i benefici.

Forse è il momento di chiedersi: “eBay lavora per me, o sono io che lavoro per eBay?”

E tu, che ne pensi? Hai notato un calo delle vendite? Quanto stai spendendo in sponsorizzazioni? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! Io ho provato, il mio negozio (da privato) CentroVendite  ha circa 300 articoli, con le sponsorizzazioni riesco a vendere ma senza, non si muove più niente, allora ho pensato di sponsorizzarmi da solo, basta far girare nei blog, nei social una paginetto con tutti gli articoli, tipo questa….  meditate gente!

 

1Commento

  1. Eppure le soluzioni ci sarebbero! Ho notato che sponsorizzando tutte le mie inserzioni, ci sono momenti che non vedo attività, momenti che durano giorni. In altri momenti vedo che le inserzioni si muovono, gli utenti le acquistano o le memorizzano. La conclusione è che Ebay non ha abbastanza canali per sponsorizzare, allora turnifica le inserzioni sponsorizzate. Che fare? Beh, c’è un servizio gratuito che offre https://www.auctionnudge.com, fornisce uno script da inserire in una paginetta html e poi la fai girare sui social o in altri blog. In pratica ti sponsorizzi da solo senza pagare nulla! Provare per credere. Oppure, usate i Feed RSS (https://www.ebay.it/sch/centrovendite/m.html?_rss=1) sostituire “centrovendite” con il vostro account Ebay.

    DI MrLamart 3 Luglio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *